Di solito mi vanto di non ammalarmi mai, anche quando sono a contatto con colleghi o allievi che hanno tossi febbri raffreddori e quant’altro. Quest’anno, dopo una resistenza eroica, la […]
Read moreCategory: things
Grammatica della Fantasia
Un bellissimo libro del 1973 di Gianni Rodari, finito di leggere da poco. Consigliato a chi cerca un pò di lievità nelle parole e nei giochi dei bambini e vuole […]
Read moreSo Long James
Con un pò di ritardo scrivo due righe per ricordare James Brown, scomparso il giorno di Natale. L’ho ribadito più volte…mi sono avvicinato al Jazz tardi , o meglio ci […]
Read moreOne Night at Night
Innauguriamo oggi la rubrica : ” I concerti da raccontare ” , sottotitolo : tutto nella vita avrei pensato tranne un giorno di suonare… …In un night club. E già , […]
Read moreSiae ed Hengel Gualdi
Mi complimento davvero con la SIAE o meglio con i redattori della rivista VIVAVERDI , che arriva ai soci siae , per aver pubblicato questo bel ricordo del grande Hengel […]
Read moreLa Verità su Paganini
« Indovina chi voglio che commemoriamo, oggi? » « Sentiamo. » « Nicolo Paganini. » « L’avrei giurato. Anch’io lo commemorerei volentieri. Cominci tu? » « No, comincia tu. » […]
Read moreBates and Zorn
Cito il finale di una intervista di Django Bates, musicista definito il “Monthy Python” del Jazz Britannico … D: John Zorn ha contribuito al tuo progetto Premature Celebration , l’omaggio […]
Read moreBlog!
E’ con estremo imbarazzo che vi comunico che da oggi anche io ho un Blog… per la serie entriamo nella fitta schiera di Cani e Porci che presuntuosamente pensano di […]
Read more