So Long James

Con un pò di ritardo scrivo due righe per ricordare James Brown, scomparso il giorno di Natale. L’ho ribadito più volte…mi sono avvicinato al Jazz tardi , o meglio ci sono arrivato pian piano. In casa , da piccino, di dischi Jazz non ne giravano, ma bella musica si tanta. Al Jazz ci sono arrivato […]

One Night at Night

Innauguriamo oggi la rubrica : ” I concerti da raccontare ” , sottotitolo : tutto nella vita avrei pensato tranne un giorno di suonare… …In un night club. E già , possiamo mettere anche questa esperienza in curriculum , ecco l’invito per la serata. Ovviamente i night club di oggi sono tutt’altra cosa da quelli nei […]

Siae ed Hengel Gualdi

Mi complimento davvero con la SIAE o meglio con i redattori della rivista VIVAVERDI , che arriva ai soci siae , per aver pubblicato questo bel ricordo del grande Hengel Gualdi nell’ultimo numero. E’ un bell’esempio di rispetto per un grande musicista , e non è la fotocopia della velina che tutti i giornali hanno […]

La Verità su Paganini

« Indovina chi voglio che commemoriamo, oggi? » « Sentiamo. » « Nicolo Paganini. » « L’avrei giurato. Anch’io lo commemorerei volentieri. Cominci tu? » « No, comincia tu. » « Quanti anni dalla sua morte! Pensa che, se non fosse morto, il grande violinista avrebbe oggi circa 180 anni. » « Che commemorazione da […]

Bates and Zorn

Cito il finale di una intervista di Django Bates, musicista definito il “Monthy Python” del Jazz Britannico … D: John Zorn ha contribuito al tuo progetto Premature Celebration , l’omaggio a Evan PArker che hai messo insieme cucendo sessanta battute commissionate ad altrettanti compositori . R: Si il contributo di Zorn è consistito in due […]

Blog!

E’ con estremo imbarazzo che vi comunico che da oggi anche io ho un Blog… per la serie entriamo nella fitta schiera di Cani e Porci che presuntuosamente pensano di avere qualcosa di interessante da dire: BENVENUTI !