L’anno che verrà

Il 2016 verrà ricordato come l’ Annus Horribilis della Musica perchè ci ha portato via tanti musicisti eccellenti.Non posso però non ricordarlo come il mio anno Creativo per eccellenza.Non solo ho lavorato a tanti progetti interessantissimi (che ho incominciato a selezionare con molta più attenzione che in passato), ma ho speso molte energie per la […]

Compositori e festival del Cinema

In questo breve video rispondo ad una delle domande inviatemi sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/kristiansensini Quanto è utile per un Compositore che si occupa di Cinema partecipare ai vari Festival Cinematografici, con lo scopo di prendere contatti con Registi e Produttori e magari lasciare loro del materiale? Buona Visione K.

La routine quotidiana del Compositore di Colonne Sonore

  Oggi è un occasione speciale, per festeggiare i Mille iscritti al canale e, contemporaneamente, il mio compleanno ho preparato questo video contenente i miei personali consigli su come gestire al meglio le ore che dedichiamo al lavoro di composizione. Penso sia utile per tutte le persone che fanno della Musica il proprio mestiere, confrontarsi […]

Recensione “La Sorpresa”– Colonnesonore.net

Condivido con un certo orgoglio la bella recensione di ColonneSonore.net (Massimo Privitera) della mia partitura per il film La Sorpresa di Ivan Polidoro http://www.colonnesonore.net/recensioni/cinema/4546-la-sorpresa.html Il cd è disponibile (a tiratura limitata) al seguente indirizzo http://www.cdbaby.com/cd/kristiansensini3La versione digitale invece la trovate in tutti gli stores…digitali.   Scritto da Massimo Privitera. Pubblicato in Cinema Kristian SensiniLa sorpresa […]

Audio Intervista su Arena Musicale

Al seguente Link la lunga intervista riguardante la mia esperienza di compositore per il cinema e la televisione http://www.arenamusicale.it/guadagnare-con-le-colonne-sonore/ Ecco un’anteprima delle domande Quanto si può guadagnare Caratteristiche della musica per colonne sonore Tipi di accordi tra compositore e committente Rapporti con la SIAE Strumenti tecnologici da non farsi mancare Prospettive di lavoro in Italia […]

Attenti al Lupo! Mai lavorare Gratis…

Ogni singolo musicista ha almeno una volta ricevuto la richiesta di suonare gratis…e praticamente tutti, almeno una volta, per le ragioni più diverse abbiamo accettato. Il problema è un pò più grave quando a chiedere di lavorare gratis sono le produzioni cinematografiche, che hanno budget comunque più alti del pub sotto casa e che davvero […]

Intervista su Moveorama

http://www.moveoramag.com/intervista-kristian-sensini/ Tra i compositori più attivi nell’eterogeneo panorama cinematografico indipendente italiano c’è sicuramenteKristian Sensini. Dal 2009 ad oggi ha ufficialmente all’attivo 20 collaborazioni (le più recenti, “Fighting for Death” e “L’esodo”, quest’ultimo ancora in fase di lavorazione), tra cortometraggi e lungometraggi ma anche una serie tv nazionale come “Provaci ancora prof!” (6 episodi). Una collaborazione […]